IL SIMONE... DELL'ERA POPULISTA


Simon Boccanegra è senza dubbio uno dei capolavori di Verdi, titolo tra i più complessi al quale il genio di Busseto ha dedicato moltissimi anni della sua vita.


Il Festival di Salisburgo l’ha messo in scena durante questa edizione con esiti direi molto buoni.
La regia di Andreas Kriegenburg, abbastanza innovativa ma comunque coerente con la partitura, pone l’attenzione su quanto al giorno d’oggi siano i social network il veicolo principale della politica e dei politicanti, capaci di distruggere un avversario e di rendere “dio” anche chi effettivamente non lo è. Gli smartphone sono l’emblema di questa visione e fin dall’inizio vengono usati da una fazione politica genovese, particolarmente impegnata per l’elezione del nuovo Doge, per twittare le indicazioni agli elettori che nervosamente leggono e rispondono ai messaggi. Sembra una metafora della situazione di oggi in cui il sovranismo la fa da padrone e Simone, inconsapevolmente riprodotto da Paolo e Pietro come tale, viene acclamato dal popolo, non prima di essersi confrontato con Fiesco e di aver appreso della morte dell’amata Maria. Dopo il prologo ci troviamo di fronte ad Amelia, che appare quasi come un ologramma, in mezzo a un gruppo di segretarie armate di tablet, poi Gabriele Adorno entra in scena cantando la sua aria al pianoforte. E il pianoforte, insieme ad altri pochissimi elementi, va a costituire l’intera scena che muterà poco nel corso dell’opera, a parte la grande scatola circolare, posizionata sulla destra del palco, che funge da sala del consiglio. Il Doge è sempre attorniato da losche figure (guardie del corpo, manovratori politici, agenti segreti?) e in mezzo a tutta questa gente a fatica riesce a sapere il segreto di Amelia. Il secondo atto si apre poi con tanti cadaveri a terra mentre Paolo prepara il veleno mentre l’atto conclusivo vede in scena tutto il coro sullo sfondo con Simone che muore, sul proscenio, tra le braccia di Amelia e Adorno che viene nominato nuovo Doge mostrando un’espressione tra lo sbalordimento e il terrore. La regia comunque fila via liscia senza interrompere la narrazione musicale anche se uno degli elementi caratterizzanti l’atmosfera dell’opera, e cioè il mare, manca in maniera assoluta. Molto probabilmente il regista pensa solo all’aspetto politico.


Il cast vede nel ruolo del protagonista Luca Salsi. La sua interpretazione è molto approfondita e, grazie alla morbidezza della sua voce, ci fa ascoltare un Simone poco autoritario ma anzi preoccupato di capire tutte le ragioni per far sì che la pace tra le persone abbia la meglio, anche se le stesse persone non è che ne vogliano tanto sapere. A me personalmente è piaciuto soprattutto nelle scene intime, cesellate dalla sua sicura e duttile voce.
René Pape è Fiesco e mette in scena un personaggio direi tutto d’un pezzo, dopo lo smarrimento e l’angoscia iniziale dovuta alla morte di Maria. Il basso tedesco canta bene, scenicamente è impeccabile… la pronuncia italiana un po’ meno.
Charles Castronovo è molto bravo nel ruolo di Gabriele Adorno, anche grazie alla verve scenica e ad una voce un po’ brunita che però riesce a cesellare in maniera perfetta.
Marina Rebeka, nel ruolo di Amelia, non mi ha convinto del tutto. La cantante lettone sembra non essere musicalmente “dentro la parte”, cantando sì bene ma non trovando a mio avviso i colori giusti per il personaggio, mostrando inoltre alcune asprezze nel registro acuto.
Buono il Paolo di André Heyboer e molto bravo Antonio Di Matteo nel ruolo Pietro.


Valery Gergiev dirige in maniera molto precisa, con tempi che al momento giusto si allargano oppure stringono, gli straordinari Wiener Philarmoniker. Il maestro russo ci dà una lettura veramente ricca di sfumature di una partitura che, nel passato anche abbastanza recente, ha visto “cadere” più di qualche “grande” del podio. Unico neo, che a mio avviso il maestro doveva evitare imponendosi sul regista, l’attacco inziale dell’opera disturbato volutamente dalle voci dei coristi che parlano al loro smartphone.

Commenti

Post popolari in questo blog

A MILANO (in tv)... PER IL DON CARLO INAUGURALE

A ROVIGO... PER LA "GELIDA MANINA" DELLA BOHEME PUCCINIANA

A VERONA (in tv)... PER IL GIARDINO ARENIANO DEDICATO AL BARBIERE